CLIENT
Federico Zurani è un artista contemporaneo italo-austriaco con base a Berlino. La sua ricerca esplora la tensione tra identità, natura e trasformazione, traducendo in immagini pittoriche e scultoree i frammenti dell’ego e dell’essenza. Con “Brandelli” propone un ciclo di opere che sono al tempo stesso ritratti e metamorfosi: figure umane, floreali e talvolta mostruose che mettono in discussione l’idea di personalità come progetto compiuto.
ASSIGNMENT
Creare un catalogo destinato a galleristi e curatori che restituisse il senso di questo lavoro: non un semplice portfolio, ma uno strumento narrativo capace di accompagnare il lettore dentro l’universo dell’artista e del progetto “Brandelli”. Il catalogo doveva far emergere la forza concettuale delle opere e al tempo stesso renderle leggibili, collezionabili e presentabili nel contesto del mercato dell’arte contemporanea.
SOLUTION & PROCESS
Ho curato la progettazione editoriale, l’art direction e il servizio fotografico del progetto. L’impaginazione alterna testi e immagini per costruire un ritmo visivo che richiama l’idea di frammenti (“brandelli”), mentre la fotografia mette in evidenza texture, dettagli e sfumature cromatiche delle opere. Il risultato è un catalogo chiaro, evocativo e professionale, pensato per parlare il linguaggio dei galleristi e dei curatori e per presentare al meglio la ricerca artistica di Federico Zurani.













